Vuoi sviluppare le tue idee di web design presto e bene. Ecco tutto su Figma cos’è e come funziona: il software innovativo per designer e sviluppatori di successo

Figma cos’è e come funziona: il software innovativo per designer e sviluppatori
figma cos’è? Uno strumento versatile per il design di interfacce
Sei un graphic designer o uno sviluppatore di web site, devi sapere cos’è figma: si tratta di una piattaforma di progettazione e prototipazione in cloud molto popolare. Ti consente, infatti, di lavorare in team in tempo reale su progetti di design, facilitando la condivisione dei feedback. La carta vincente di figma è la sua interfaccia intuitiva, unita a funzionalità di disegno vettoriale molto versatili. Con figma design alternative e progettazione web ottengono app e prodotti digital competitivi. La piattaforma è accessibile tramite browser web e applicazioni desktop: quindi Figma offre una grande flessibilità operativa! Ti chiedi nel concreto cosa è figma e come ti aiuta: questo innovativo editor di grafica vettoriale è stato progettato proprio per il web. Dal 2022 è proprietà di Adobe e oggi viene sfruttato da milioni di UX/UI designer, agenzie di comunicazione e aziende nel mondo. Esistono tanti motivi per fare il figma download: è utile nella progettazione di interfacce grafiche di app, ma anche per costruire post sui social media. Si sfrutta alla grande per presentazioni grafiche aziendali. Molti professionisti sanno figma che cos’è per il loro lavoro: con la piattaforma i grafici possono collaborare alla creazione di un design, insieme a sviluppatori e copywriter coinvolti nello stesso lavoro. Inutile dire che questa qualità di Figma fa risparmiare molto tempo, a vantaggio della creatività. Essendo web-based, accedi a Figma direttamente dal tuo browser: non devi installare o aggiornare programmi; non ci sono licenze da comprare. I sistemi operativi degli utenti possono essere di tutti i tipi. Il lavoro del team viene messo al sicuro in cloud in tempo reale; basta avere una connessione Internet buona e stabile, che ti consenta di essere sempre connesso. Hai voglia di scoprire qualcosa di più su figma: leggi di seguito come usarlo, dall’idea alla realizzazione del progetto.

figma cos’è? Uno strumento versatile per il design di interfacce
come si usa figma: Il flusso di lavoro, dall’ideazione alla realizzazione
Ne hai sentito molto parlare; ora ti è venuta voglia di scoprire Figma cos’è e come si usa nella comunicazione visiva. Ci sono degli step da seguire dalla fase di ideazione alla realizzazione del progetto. La prima mossa è creare un account. Niente di complicato, basta iscriversi gratuitamente sulla piattaforma figma.com. Fatto l’accesso componi il tuo team di lavoro e carichi i tuoi files di progetto. Terzo step è l’invito ai collaboratori che accedono agli stessi files in tempo reale. A proposito di progetto: ti ritroverai davanti ad un’area di lavoro figma px grid quadrata, ampia fino a 65mila pixel. Qui il team inserirà le schermate di design su cui lavora. L’area di lavoro si imposta con il comando frames, scegliendo dimensioni predefinite o personalizzate. L’ampiezza dei frames va da quella di una schermata di iPhone alla pagina di un sito web. Insomma, figma è uno strumento di design collaborativo che trasforma un’idea in un prodotto digitale finito. L’importante è ben strutturare il flusso di lavoro. Il processo parte con l’ideazione, raccogliendo informazioni, analizzando le esigenze degli utenti. Si fissano poi gli obiettivi del progetto. Successivamente si passa poi ai wireframe, che delineano la struttura dell’interfaccia e organizzano gli elementi in modo funzionale. Conviene impossessarsi delle librerie di componenti per non perdere tempo a costruirli da zero. Nella libreria esistono elementi grafici molto vari, barre di navigazione con icone e pulsanti di default. La figma community è un altro strumento utile alla realizzazione dei progetti. La figma live chat fornisce materiali per il brainstorming, elementi grafici e design system: sono preziose linee guida per mettere a punto un prodotto grafico coerente. Esistono anche altre opzioni, come importare in figma file html. Nello step successivo i wireframe si trasformano in layout dettagliati con colori, tipografia e immagini. Con la prototipazione interattiva figma i migliori template consentono di simulare le interazioni dell’utente, per una visione dinamica del prodotto finale. Il breakpoint figma semplifica molto il design responsive, quando lavori per i dispositivi mobili. Continua a leggere tutti i vantaggi che può darti per il tuo progetto.

come si usa figma: Il flusso di lavoro, dall’ideazione alla realizzazione
figma design: quanti e quali vantaggi ci sono nell’utilizzarlo per un progetto
Hai deciso di usare Figma per il tuo prossimo progetto in team. Ricapitolando, i vantaggi per realizzare Forme e Design sono vari: per esempio, si lavora tutti sullo stesso file, nello stesso momento, visualizzando immediatamente le modifiche. E soprattutto lasciando feedback sul progetto. Il processo decisionale diventa così molto veloce! Altro vantaggio: la creazione di componenti e librerie condivise. Ogni elemento del design può essere riutilizzato in più parti del progetto, garantendo coerenza visiva e risparmiando tempo per l’aggiornamento. Altro aspetto vincente: l’interfaccia intuitiva che favorisce una curva di apprendimento rapida. Così i designer alle prime armi acquisiscono rapidamente competenze. L’interfaccia intuitiva di Figma, e la sua natura basata su cloud, consentono di accedere ai progetti da qualsiasi dispositivo. Questo approccio flessibile permette di testare e validare le interazioni utente prima dello sviluppo, riducendo errori e costi. L’integrazione con altri strumenti e API rende il passaggio dal design al codice ancora più fluido. Infine con i figma i migliori template newsletter sono a tua disposizione per comunicare con gli utenti. Figma è accessibile in versione gratuita, dove crei siti Web e Web app sfruttando il tool FigJam; inserisci note, crei diagrammi di flusso, etichette, mappe concettuali. Si può attivare anche a pagamento, con funzioni aggiuntive: per esempio, la chat audio per parlare con il team. Figma si può usare come Web app direttamente da browser, creando un account; oppure scaricando gratuitamente il software per Windows o macOS.

figma design: quanti e quali vantaggi ci sono nell’utilizzarlo per un progetto
Conclusioni
Ora che sai Figma cosa è, comincia a usarlo e lanciati su AddLance!
0 commenti