Versace: la ricerca del logo giusto per l’azienda
Nel 1980 i Versace partono con un logo aziendale essenziale ed elegante, con carattere Avant Garde light, senza immagini. Nei dieci anni successivi il Brand è in ascesa, per cui nel 1990 viene modificato con il carattere Radiant Medium, più incisivo. Dal 1993 viene adottata l’immagine emblematica dell’azienda, sbarcata nell’Alta Moda: la testa di Medusa, realizzata con una grafica Art Nouveau e inscritta in una cornice circolare grecata, come una moneta antica o una effige da scudo, simbolo mitologico associato al successo raggiunto in tutto il mondo. La scelta non è stata facile: le raffigurazioni della Medusa sono molte e alcune piuttosto aggressive. Si opta per la Medusa Rondanini, testa di marmo del periodo augusteo copiata da un originale greco, proprietà del re Ludovico di Baviera, più bella e umanizzata rispetto al mito.
Il logo Versace: la scelta della Medusa e il suo significato
Il logo Versace della testa di Medusa è geniale per la sua capacità di riassumere una vera e propria filosofia di vita e di lavoro. Ti sveliamo i suoi significati:
- Nel mito greco, la bellissima Medusa seduce Poseidone nel tempio di Athena, dea della guerra, nascondendo i suoi splendidi capelli dietro la sua effige. Scoperto il trucco, Athena si vendica trasformando i capelli di Medusa in serpenti velenosi e i denti in zanne: da quel momento il suo sguardo pietrificherà chiunque la guardi. Decapitata dall’eroe Perseo, Athena scolpirà la testa di Medusa sul suo scudo.
- In un altro mito greco la bellissima Medusa abita al nord senza vedere mai il sole. Colta da curiosità chiede ad Athena di accompagnarla in un viaggio verso il caldo del sud, ma costei si rifiuta. Furiosa, Medusa incolpa la dea di gelosia verso la sua bellezza: per reazione Athena la trasforma in un mostro, il cui sguardo pietrifica chi la guarda.
- Nel mito romano, Medusa è portatrice di fortuna e guardiana della città: viene scolpita sugli scudi per vincere le guerre e sulle porte delle case accanto alla testa di leone, per proteggerle. La testa di Medusa diventa per tutti un ciondolo aggiunto a bracciali e collane lussuose. Simbolo di tattiche intelligenti, viene usata dai generali romani per infondere coraggio nei momenti di sconforto e di rabbia, in caso di difficoltà.
Leggi anche Cosa significa Brand e perché averlo?
Riassumendo: nel logo di Versace sono racchiuse le interpretazioni greche, associate alla bellezza e alla fascinazione, ma anche l’interpretazione romana, associata alla forza, all’intelligenza e al fashion. Inoltre Gianni Versace, nato nella Magna Grecia e trasferitosi a Milano, ha voluto fare un omaggio al sole e alle civiltà del Mediterraneo, da cui ha tratto il suo stile sontuoso e particolare. Infine, per Versace i momenti di difficoltà vissuti, nonostante il successo mondiale, sono stati visti come nemici da sconfiggere: per questo la testa di Medusa ha rappresentato un amuleto portafortuna, come si usava nell’antica Roma.
L’evoluzione del logo dopo la morte di Gianni Versace
Versace: resterà il logo originale dopo la cessione a Kors?
- l’espansione della rete retail con 200-300 aperture
- l’accelerazione dell’e-commerce
- la creazione di calzature e accessori
Leggi anche La nuova tendenza è il Logo Animato
Dal canto suo, Michael Kors ha modificato il nome del gruppo in Capri Holdings, in quanto l’isola italiana è considerata icona di glamour e lusso in tutto il mondo, dichiarando che i Faraglioni capresi saranno il simbolo giusto per il nuovo logo. Insomma, si ricomincia tutto da capo, come se si trattasse di una startup. Tutte le startup hanno bisogno di un logo per iniziare un percorso verso il successo: se anche tu ne hai bisogno cerca subito un freelance che possa aiutarti!
0 commenti