Rassegna dei Sistemi di Pagamento Online

Rassegna dei Sistemi di Pagamento Online

25 Apr 2016 | Articoli su Web Design

carta di credito

Con l’incremento esponenziale dell’e-commerce, è cresciuto di pari passo il mercato dei sistemi di pagamento online, ma quali sono i fattori determinanti per la diffusione di un determinato sistema di pagamento?
La priorità per questi sistemi, per essere competitivi sul mercato, è la facilità di utilizzo. Inoltre il costo in carico agli utenti – venditore e compratore – per ogni transazione deve essere ridotto o comunque competitivo.
Inoltre – fattore che accomuna molti servizi online – bisogna considerare che il beneficio del singolo utente aumenta con il numero di utenti del network (in termini economici “network externality”) – con maggiore è la diffusione del sistema di pagamento in rete, con maggiore è il beneficio ottenuto dall’utente nel scegliere quel sistema di pagamento, che diventata la sua scelta di preferenza senza dover cambiare sistema quando passa da una piattaforma di e-commerce ad un’altra.
Terzo fattore è la fiducia che il consumatore ripone nel “brand”, nella competenza dell’azienda che fornisce il servizio.

I principali sistemi di pagamento online.

CARTA DI CREDITO

E’ in assoluto il sistema più usato anche se non considerato forse il più sicuro. Richiede il pagamento di commissioni. E’ istantaneo.

CARTA PREPAGATA

Ha il vantaggio di consentire un tetto massimo di spesa in genere basso, e quindi di prevenire un danno elevato in caso di furto della carta ( e della relativa password). E’ utilizzata per piccoli importi.

BONIFICO BANCARIO
Non è istantaneo, tuttavia per accelerare i tempi è possibile farlo online sul sito della propria banca.

PAYPAL
E’ una delle principali soluzioni di pagamento per e-commerce. Società nata nel 1998, acquisita da e-bay nel 2002, dal 2014 si è separata come società autonomia. Il sistema si basa sulla collaborazione tra il venditore e Paypal. L’utente, una volta registrato su Paypal, versa una determinata cifra su un conto Paypal. Questa cifra verrà quindi utilizzata da Paypal ogni qual volta l’utente deve effettuare un pagamento. Business model: inizialmente la principale fonte di guadagno della società PayPal era costituita dagli interessi sul denaro versato sui conti, progressivamente le commissioni fatte pagare a compratori e venditori hanno assunto una maggiore peso. Vantaggi: la transazione avviene in pochissimo tempo a differenza dei bonifici bancari, inoltre Paypal offre maggiore sicurezza perché, nel caso di reclamo, il pagamento al venditore viene bloccato e restituito al conto Paypal del compratore. Inoltre l’ammontare del conto Paypal costituisce un tetto massimo di spesa in caso avvenga una frode come il furto di identità – si pensi a quanto avviene con le normali carte di credito.

STRIPE
Fornisce un servizio molto simile a Paypal, è stato fondato molto dopo (2011). Offre all’incirca le stesse garanzie di sicurezza di Paypal, si differenzia perché ha come target principale gli sviluppatori web che vogliono introdurre nei propri siti sistemi di pagamento, ad esempio un app per smartphone che consente il pagamento. E’ compatibile con i sistemi operativi i-Os e Android e con numerosi linguaggi di programmazione.

SKRILL
E’ stato fondato nel 2001. Oltre a fornire servizi simili a Paypal, offre una carta prepagata e piu’ livelli di servizio a seconda del tipo di account. E’ molto utilizzato per il pagamento di scommesse “Skrill for betting”.

Per integrare sia carte di credito, bonifici o sistemi come Paypal nel tuo sito puoi consultare i nostri esperti di e-commerce qui

Ti potrebbe interessare anche…

Galleria immagini: tipologie, plugin, vantaggi e implementazione

Galleria immagini: tipologie, plugin, vantaggi e implementazione

La galleria immagini ricopre un ruolo strategico all'interno di qualsiasi sito web, rivestendo diverse funzioni cruciali. Innanzitutto, le foto hanno la capacità di catturare l'attenzione dell'utente in modo rapido ed emotivo, aumentandone il coinvolgimento e il tempo...

Commenti in WordPress: impostazioni, moderazione e protezione da spam

Commenti in WordPress: impostazioni, moderazione e protezione da spam

I commenti in WordPress possono portare numerosi vantaggi ma anche rappresentare una fonte di problemi se non gestiti correttamente. Per questo motivo è fondamentale affidarsi ad un graphic designer professionista in grado di implementare le giuste strategie. Da un...

Sito vetrina: caratteristiche, contenuti e vantaggi

Sito vetrina: caratteristiche, contenuti e vantaggi

Oggi avere almeno un sito vetrina è basilare per qualsiasi attività che voglia prestare attenzione alla propria presenza online. I dati lo confermano in modo inconfutabile: Secondo l'ultimo report di terranetweb, il 92% delle imprese italiane dichiara che la propria...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cos’è AddLance?

AddLance è un servizio gratuito che ti permette di trovare l’aiuto che cerchi. Hai bisogno di un logo, di un sito web, di testi, traduzioni, consulenze legali o altro? Su AddLance ottieni gratis i contatti dei migliori professionisti italiani.

Iscriviti alla Newsletter

Share This