Sito sicuro con i 3 migliori WordPress Plugin

Sito sicuro con i 3 migliori WordPress Plugin

25 Gen 2021 | Articoli su Web Design

wordpress plugin

Ti occupi di CMS e stai cercando dei WordPress plugin per implementare la sicurezza del tuo sito? Leggi qui cosa di meglio offre il mercato, in questo inizio di 2021. Sulla sicurezza del tuo sito web conviene investire tempo e anche qualche denaro, sia che tu abbia un blog o un sito aziendale sia – a maggior ragione – se ti occupi di vendite online con un E-commerce.

Plugin WordPress sicurezza: perché è davvero necessario?

Un plugin, ovvero una componente aggiuntiva scaricabile sul tuo sito a pagamento o gratuitamente, è fondamentale per una sicurezza ad ampio raggio. Un buon WordPress plugin che si prende cura del tuo sito, esegue le seguenti istruzioni, con frequenza periodica variabile:

  • Scansiona file, intercetta malware, invia notifiche
  • Avvia scansioni di sicurezza regolari
  • Protegge il sito dagli attacchi

Se sei sprovvisto di un buon firewall anche a livello software, una volta che il tuo sito WordPress viene colpito, non c’è tanto da fare oltre a informare dell’attacco i tuoi clienti (che magari nel tuo sito hanno inserito i loro dati) e di cercare di porre in qualche modo rimedio. Se hai un buon livello di sicurezza, invece, puoi limitare di moltissimo i danni e puoi parare diversi attacchi al tuo sito web.

Leggi anche Come fare un sito sicuro: 7 azioni salva-vita

Sicurezza sito web: i 3 migliori plugin WordPress

Tra i WordPress plugin che puoi visionare, eccone una mini lista aggiornata. Ma perché proprio WordPress? Perché tra tutti i CMS – Content Management System – questo è in assoluto quello più utilizzato, ma anche quello verso il quale si verifica un alto numero di attacchi informatici. Proteggere il tuo sito e i tuoi contenuti è di vitale importanza per la tua attività sul web.

Quindi, se hai già il tuo sito in WordPress o se ti stai apprestando a lanciarne uno, scegli tra questi tre top-ten WordPress plugin in ambito sicurezza.

All in one WP Security & Firewall

wordpress plugin All In One Security&Firewall

Si tratta di quello che WordPress stesso chiama “plugin tutto compreso”. Non rallenta il sito sul quale viene installato, è completamente gratuito e in base al livello di sicurezza impostato impone una classifica a punti per verificare l’effettiva aderenza del tuo sito alla “scala” impostata. Facile da installare e da utilizzare, offre notevole protezione anche dagli attacchi dei bot oltre che da quelli degli hacker in carne ed ossa. Ha una versione in italiano, il che è un plus non indifferente se non mastichi bene l’inglese.  Grazie a WP Security e Firewall, potrai in modo del tutto automatico:

  • Proteggere il tuo sito dai tentativi di attacco in “forza bruta”
  • Proteggere gli account utente
  • Inserire in una lista nera alcuni indirizzi IP
  • Proteggere il tuo database
  • Creare un firewall (software) per il tuo sito.

Cerber Security, Anti-spam & Malware ScanSecuPress

plugin wordpress secupress

Con oltre 200mila download attivi stimati, questo plugin per la sicurezza contiene gli attacchi di forza bruta verso il tuo sito, limitando il numero di tentativi di accesso tramite modulo. Offre notevole protezione contro attacchi hacker, malware, trojan e spam; tiene traccia dell’attività degli utenti sul tuo sito e dispone di uno scanner avanzato dei tuoi file che è in grado di individuare l’integrità dei file stessi nel tuo database.

Non solo, per proteggere gli accessi degli utenti al tuo sito e i commenti della community, offre un sistema anti-spam basato su tecnologia reCAPTCHA. Raccomandato dagli utilizzatori, non ha ancora una versione in italiano, ma il tuo Web Master di fiducia non avrà alcuna difficoltà ad analizzarne le specifiche tecniche ed eventualmente a consigliarne il download sul tuo sito.

Leggi anche Cos’è reCaptcha, il filtro che protegge dallo spam

SecuPress

Migliori plugin WordPress Secupress

Spesso citato nelle liste sul web dei migliori plugin WordPress per la sicurezza sito web, SecuPress è una componente aggiuntiva interessante da scaricare. E’ in grado di proteggere il tuo sito con scansioni periodiche da malware e può bloccare bot e indirizzi IP sospetti, del tutto gratuitamente (e, ovviamente, in modo automatico). Di questo plugin ne esiste anche una versione professional, a pagamento. SecuPress, inoltre, è conforme alla normativa sul GDPR. Se hai un sito di piccole dimensioni o meglio ancora un blog, questa potrebbe essere per te la scelta ottimale, sia nella versione gratuita che in quella premium (60 dollari/anno, circa, nel momento in cui scriviamo). La versione premium è sicuramente più valida per una protezione a tutto tondo del tuo sito, compresi:

  • Il blocco dei visitatori per geolocalizzazione (alcune aree geografiche, ad esempio)
  • Scansione dei malware PHP
  • Limitazione dei tentativi di login al fine di prevenire attacchi
  • Rilevamento dei bot difettosi
  • Scansione automatica periodica

Naturalmente ne esistono molti altri, in una lista in costante aggiornamento. Chiedi consiglio su quale WordPress plugin sia più congeniale alle tue necessità di protezione e sicurezza, direttamente al tuo Web Designer o Web Developer. Oppure leggi sulla community di WordPress. Anche per i plugin di sicurezza vale la regola di sempre: scegliere il più aggiornato, il più scaricato e il meglio recensito è sempre una mossa vincente.

Ti potrebbe interessare anche…

Galleria immagini: tipologie, plugin, vantaggi e implementazione

Galleria immagini: tipologie, plugin, vantaggi e implementazione

La galleria immagini ricopre un ruolo strategico all'interno di qualsiasi sito web, rivestendo diverse funzioni cruciali. Innanzitutto, le foto hanno la capacità di catturare l'attenzione dell'utente in modo rapido ed emotivo, aumentandone il coinvolgimento e il tempo...

Commenti in WordPress: impostazioni, moderazione e protezione da spam

Commenti in WordPress: impostazioni, moderazione e protezione da spam

I commenti in WordPress possono portare numerosi vantaggi ma anche rappresentare una fonte di problemi se non gestiti correttamente. Per questo motivo è fondamentale affidarsi ad un graphic designer professionista in grado di implementare le giuste strategie. Da un...

Sito vetrina: caratteristiche, contenuti e vantaggi

Sito vetrina: caratteristiche, contenuti e vantaggi

Oggi avere almeno un sito vetrina è basilare per qualsiasi attività che voglia prestare attenzione alla propria presenza online. I dati lo confermano in modo inconfutabile: Secondo l'ultimo report di terranetweb, il 92% delle imprese italiane dichiara che la propria...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cos’è AddLance?

AddLance è un servizio gratuito che ti permette di trovare l’aiuto che cerchi. Hai bisogno di un logo, di un sito web, di testi, traduzioni, consulenze legali o altro? Su AddLance ottieni gratis i contatti dei migliori professionisti italiani.

Iscriviti alla Newsletter

Share This