I social network minori (non certo perché meno importanti, come vedremo tra breve) sono ancora poco diffusi. Tutti conoscono Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, e le loro potenzialità nel campo delle relazioni virtuali.
Facebook è noto per ritrovare gli amici perduti (e trovarne di nuovi), anche se ultimamente ha trovato nuove connotazioni business di un certo rilievo
Instagram per condividere le foto, ottimo per chi svolge attività da “visualizzare”, come opere d’arte, fotografie professionali, o prelibatezze culinarie da far venire l’acquolina in bocca
LinkedIn è sicuramente il numero uno tra i network professionali, per la condivisione delle proprie abilità lavorative
Twitter, grazie alla diffusione di brevi post, offre la possibilità di diventare virali, vista l’assenza di un limite di connessioni, come avviene su Facebook.
Ma i social network minori, come funzionano? Intanto, li chiamiamo “minori” non perché meno importanti, ma perché quelli già nominati sono i preferiti dal grande pubblico. In realtà, anche questi hanno molto da offrire. Scopriamoli!
Pinterest: fotografie per agomenti. Pinnare nuove ispirazioni
Tra i social network minori, conosciamo Pinterest: parliamo di fotografia, in particolare. Pinterest è il luogo virtuale dove è possibile scoprire nuove idee, salvarle tra le preferite, e ovviamente pinnare nuove ispirazioni. Si possono seguire delle bacheche preferite in base agli argomenti, come arte, fotografia, cucina, libri, animali ecc. e soprattutto fare pin, ovvero postare dei contenuti propri. Pinterest è sicuramente più adatto a chi attrae visitatori attraverso le immagini, quindi a chi svolge la propria attività con la fotografia. Artisti visuali, chef, fotografi professionisti, artigiani e molto altro. Se si intende promuovere la propria attività su Pinterest, sarà necessario aggiungere il pulsante sul proprio sito web, esattamente come si fa con gli altri social media. Quindi, pinnate e condividete dalle bacheche per attirare pubblico! Questo è il segreto per avere successo su Pinterest.
Tumblr per il micro blogging: postare è semplice e immediato
Tra i network minori, c’è anche Tumblr; lo spazio creato su questo social potrebbe essere considerato un piccolo blog personale (tumblelog), adatto dunque anche a chi non è esperto di costruzione siti. Qui, postare link, foto o post è semplice e immediato, ed è molto facile condividere. Basterà seguire cinque profili di interesse (seguendo delle tematiche, ad esempio) per visualizzare argomenti nella propria timeline, impostare il proprio profilo e cominciare a postare: testi, foto, citazioni, link, audio e video. Si può ovviamente condividere e mettere dei like, sotto forma di cuoricino. Forse più di Facebook, Tumblr è adatto a chi vuole condividere la propria attività artistica e professionale, e offre delle ottime possibilità!
Flickr: per archiviare foto, un intero terabyte di spazio
Conoscete Flickr? Se siete appassionati di fotografia, probabilmente la risposta è sì. Non è solo un social network e forse è proprio per questo che rientra tra i network minori. Flickr è un vero e proprio spazio virtuale per archiviare online foto e video. Vi basta un intero terabyte di spazio? Questa è la potenzialità di Flickr! Inoltre, potete decidere se tenere la modalità pubblica o privata, quindi potrete decidere se mostrare o tenere per voi ogni singola foto o video che salverete nel vostro spazio. Non dimenticate i diritti d’autore sulle immagini: c’è infatti la possibilità di proteggerle con Creative Commons. Insomma, l’eccellenza per i fotografi!
Reddit: discussioni online su contenuti di qualità
Infine, parliamo di Reddit: diventa un Redditore potrai pubblicare contenuti e leggere quelli pubblicati dagli altri: link popolari, trend in crescita, quelli che si trovano al centro delle discussioni, i più votati e le new entry. Per sfruttare al massimo Reddit, bisogna sfruttare le Subreddit, ovvero le categorie di argomenti. Quindi, bisogna scegliere quelle che interessano di più, leggere gli articoli, votarli e commentarli. Si può anche creare una propria categoria, diventandone moderatore e gestendone il flusso dei contenuti. A chi è consigliato? Essendo un social news, è consigliato achi vuole leggere contenuti di qualità.
Siamo sicuri che anche tra i network minori c’è quello giusto per voi! E poi: che siano meno usati non significa che abbiano meno potenzialità! Anzi, potrebbero averne per il marketing della vostra attività!
L'analisi dei competitor è fondamentale per un'azienda perché consente di comprendere il mercato in cui opera e di identificare le opportunità e le minacce. Conoscere i propri concorrenti permette di capire come essi si posizionano rispetto ai propri prodotti o...
Le social media strategy sono piani di azione specifici che mirano a raggiungere determinati obiettivi attraverso l'utilizzo delle piattaforme social media. Possono essere utilizzate sia a scopo promozionale che per creare e mantenere una presenza online forte e...
La demand generation è una strategia di marketing volta a creare interesse e richiesta per un prodotto o servizio, al fine di generare lead qualificati per il sales team. Si tratta di un'attività che ha lo scopo di promuovere un'azienda e il suo brand, attraverso...
AddLance è un servizio gratuito che ti permette di trovare l’aiuto che cerchi. Hai bisogno di un logo, di un sito web, di testi, traduzioni, consulenze legali o altro? Su AddLance ottieni gratis i contatti dei migliori professionisti italiani.
0 commenti